martedì 19 maggio 2020

Tra etica e scienza durante Covid

«Supponiamo di vivere in una società autoritaria in cui una popolazione straniera viene tenuta in schiavitù e torturata per compiere esperimenti scientifici. Supponiamo che le associazioni umanitarie si oppongano alla tortura e che cerchino di fermarla con ogni mezzo, anche dicendo che quegli esperimenti non sono attendibili. Se gli scettici di quella società facessero “fact checking” dicendo che quegli esperimenti in realtà sono validi dal punto di vista scientifico, senza dire nient’altro, e le loro dichiarazioni venissero strumentalizzate dal governo per giustificare le torture, quegli scettici non avrebbero nessuna responsabilità?»

https://web.archive.org/web/20200517080558/https://www.wumingfoundation.com/giap/2020/05/ombra-covid19/

Articolo impegnativo, ma super interessante.

Nessun commento:

Posta un commento

Riflessioni sulla bellezza

Mi ha colpito un film che ho visto di recente, e che consiglierei a tutti se non fosse per un finale molto horror\gore, chiamato "The S...